Dipendenza da droghe

Con il termine di tossicodipendenza si definisce (OMS) la condizione che spinge l'individuo, in maniera più o meno coatta, ad assumere sostanze (droghe) a dosi crescenti o costanti per avere temporanei effetti benefici soggettivi, la cui persistenza è indissolubilmente legata alla continua assunzione della sostanza, con conseguenze nocive per l'individuo e la società.
Il termine tossicodipendenza ha sostituito gradualmente il precedente di tossicomania.
Per tossicomania si intende (OMS) uno stato di intossicazione cronica o periodica prodotto dal consumo ripetuto di una droga naturale o sintetica.
LE SUE CARATTERISTICHE
Il desiderio invincibile di continuare ad assumere la droga: esso è legato al desiderio di provare nuovamente i suoi effetti piacevoli.
Una dipendenza psichica dalla droga: la dipendenza psichica si riferisce al desiderio di sperimentare gli effetti benefici legati all'assunzione della droga, la fuga dall'ansia e dal conflitto, l'evasione dalla noia.
Una dipendenza fisica dalla droga: la dipendenza fisica si riferisce alle modificazioni chimico-fisiche che la droga produce nell'organismo, per cui esso non può più farne a meno, nel senso che la droga si inserisce nel metabolismo in maniera di divenire essenziale per il funzionamento dell'organismo.
La scomparsa della droga dall'organismo provoca segni e sintomi di squilibrio, di sofferenza, di alterazione funzionale: la sindrome di astinenza dalla droga.
La tendenza ad aumentare le dosi è legata al fenomeno dell' assuefazione o tolleranza, condizione per cui l'uso protratto di una sostanze determina nell'organismo che l'assume effetti soggettivi sempre più scarsi, per cui per ottenere sempre lo stesso effetto iniziale bisogna aumentare le dosi.
Cosa è la droga?
La droga in sostanza è un veleno. L'effetto che produce dipende dalla quantità assunta. Infatti, mentre una piccola quantità funziona come stimolante, una quantità maggiore agisce come sedativo e una quantità ancora più grande agisce esattamente come un veleno e può causare la morte della persona.
Qualsiasi droga si comporta in questo modo; ognuna a un differente dosaggio. Ad esempio prendiamo il caffè, nel quale è contenuta la caffeina che è una droga. Cento tazzine di caffè, probabilmente ucciderebbero una persona. Dieci tazzine, quasi certamente la farebbero addormentare. Due o tre tazzine, agirebbero da stimolante. Il caffè è una droga molto comune e non molto dannosa in quanto, per esserlo, se ne dovrebbe assumere una grande quantità. Per questo è nota soprattutto come stimolante.
L'arsenico conosciuto come un veleno. Tuttavia, in piccolissime quantità, agisce da stimolante e, in dose ben calibrate, da sonnifero. Diversamente, alcuni decigrammi causano la morte. Tra tutte le droghe alcune hanno un altro effetto: intaccano direttamente la mente. In questa categoria si trovano la Marijuana (detta comunemente erba), l'eroina,l'amfetamina, la cocaina, il metadone, l'ecstasy ed altre ancora.
Domande e Risposte
· Esistono droghe buone e droghe cattive ?
Tutte le droghe, in sostanza, sono veleni. La quantità di droga che una persona assume, determina l'effetto creato. Una piccola quantità agisce da stimolante (accelera le azioni). Una quantità maggiore agisce da sedativo (rallenta le azioni, crea sonnolenza). Una quantità considerevole agisce come un veleno vero e proprio e può uccidere una persona.
· Alcune droghe non danneggiano la mente ?
Quando una persona pensa a qualcosa, ne ha l'immagine. Le chiameremo "rappresentazioni tramite immagini mentali". Una rappresentazione tramite immagini mentali può essere creata facilmente. Se chiudi gli occhi per alcuni secondi e pensi ad un tavolo, avrai l'immagine di un tavolo. La mente registra venticinque immagini al secondo e le archivia, per poi usarle nella risoluzione dei problemi che la vita pone. Di solito, quando una persona ricorda qualcosa, la mente è molto rapida e le informazioni arrivano assai velocemente, tramite immagini. Le droghe offuscano e rallentano queste immagini. Nella mente, ciò causa "spazi vuoti". Quando una persona cerca di ricevere informazioni da queste masse offuscate, di solito non ci riesce. Le droghe fanno si che la persona appaia lenta o stupida e questo, di solito, porta al fallimento dei propri obiettivi nella vita. Quando poi una persona fallisce nella vita, che cosa desidera di più? DROGHE, ALCOL o FARMACI.
· Perchè la gente usa le droghe ?
Chiunque usa qualsiasi droga, la assume per liberarsi da un dolore o da sensazioni che non vuole avere, noia compresa. Se vuoi sapere perchè una assume droghe, dovresti sapere ciò che non stava andando bene nella sua vita prima che iniziasse a farne uso. Potrebbe aver avuto qualche problema fisico che procurava dolore. Potrebbe aver cercato di rilassarsi un pò. Forse, non riusciva a dormire. Voleva essere più felice. O, semplicemente, si stava annoiando. Le droghe sono una soluzione temporanea a dolori e sensazioni indesiderate. Per riuscire ad ottenere una soluzione vera, si dovrebbe risolvere il problema all'origine.
· Molte droghe non creano dipendenza ?
Finito l'effetto della droga, dolore o sensazioni "sparite", tornano ancora più forti di prima. Se qualcuno ha avuto un problema che lo messo in condizioni di prendere droghe...diciamo che era "troppo nervoso" per parlare alla gente, durante una festa... allora ha iniziato ad usare droghe che lo rilassavano. Sparito l'effetto delle droghe, la sensazione di nervosismo è ancora più forte di prima... e lui ne vuole ancora DI PIU' , per rilassarsi di nuovo. Il problema che nel comunicare con gli altri non se ne andrà, finchè non avrà fatto qualcosa per risolvere la sua timidezza. Allora scoprirà che PUO' parlare serenamente con gli altri, con o senza droghe !
· L'alcol non è una droga?
L'alcol è una droga. Proprio come qualsiasi altra droga, è un veleno per il corpo. Proprio come qualsiasi altra droga, l'alcol annienta le vitamine del tuo corpo e così ti senti stanco o indisposto, dopo aver bevuto. Questo è ciò che causano i postumi di una sbornia. Il corpo ha bisogno di vitamine per vivere. Se la tua alimentazione non è corretta, potresti non assumere le vitamine di cui ha bisogno il tuo corpo. Questa mancanza di vitamine può causare stanchezza o addirittura malattie. Ogni volta che prendi droghe, queste "bruciano" le vitamine del tuo corpo e potresti sentirti male. Se continui a prendere droghe per sentirti meglio, ma ogni volta le droghe bruciano le vitamine, cosa succede? Il problema diventa PEGGIORE.
· La marijuana non fa male ?
Ci sono 400 prodotti chimici nel fumo della marijuana. Tra questi, è stato dimostrato che 60 causano il cancro. Questi prodotti chimici rimangono nel corpo per anni. La marijuana contiene THC, una neuro-tossina, ossia un veleno che intacca cervello e nervi. Quando si fuma marijuana, possono succedere due cose:
1: Vitamine e minerali si bruciano immediatamente nell'organismo.
2: I nervi si intorpidiscono.
Ogni volta che qualcuno si "sballa", non si sente del tutto a posto ed ogni volta seguente, si sente peggio. Chi fuma marijuana, alla fine, non è che vuole la droga...ne ha BISOGNO per alleviare condizioni indesiderate che la droga ha creato nel suo organismo. L'organismo non ha vitamine per ricomporre tutto ciò che la droga ha distrutto.
L'ecstasy è più sicura di altre droghe ?
No, recenti ricerche hanno dimostrato che l'ecstasy crea danni al sistema nervoso. Un programma recente, su MTV, ha parlato addirittura di casi con danni irreversibili al cervello ed anche di veri e propri buchi nel cervello, causati da questa droga.
Le droghe migliorano l'atto sessuale ?
Le droghe intorpidiscono il sistema nervoso e quindi bloccano temporaneamente sensazioni di tristezza, noia o paura. In casi di emergenza, a volte, le droghe sono usate nel corso di una operazione o in caso di incidente. Le droghe, comunque, bloccano tutte le sensazioni e i sentimenti. Alla fine, qualsiasi tipo di sensazione diviene più difficile da provare. Incluse le sensazioni sessuali. La persona si sente meno viva e probabilmente agirà come se non gli importasse di niente e di nessuno intorno. Dopo un pò, le droghe faranno diventare una persona meno consapevole di ciò che le succede intorno. Diventerà più goffa, più lenta nel pensare, nel muoversi, nel reagire. Dopo l'uso di droghe possono succedere incidenti o capitare altre situazioni pericolose. Spesso la persona non è consapevole di questo cambiamento di se, anche quando altri lo osservano glielo dicono.
Le droghe restano nel corpo solo un giorno ?
Quasi tutte le droghe si depositano nei grassi del corpo e possono starsene lì per anni. Ecco come accade. Le droghe si amalgamano facilmente nei grassi del corpo. Il grasso è vicino alle vene e quando le droghe fuoriescono dalle vene, il grasso le attira come una calamita. Questo sarà un problema anche più in là nel tempo, quando uno starà lavorando o starà facendo ginnastica in palestra o magari starà semplicemente camminando... il grasso brucia ed una minima quantità di droga ritorna nelle vene. Allora, avrà ancora un piccolo "assaggio" di quella droga. Che cosa succede quando mangi un pò di zucchero..? Ne vuoi ancora ! Che cosa succede a che assume una piccola quantità di droga..? Ne vuole ancora ! Allora, avrà ancora un desiderio di quella droga, anche se sono passati anni dall'ultima dose.
Cosa succede a livello mentale?
Una persona che fa uso di droga o alcol ha dei periodi di vuoto mentale. Ha delle allucinazioni che lo portano via dal tempo presente. In questo modo un consumatore di droga che si trova in una posizione di responsabilità può aver un vuoto mentale, non capire una situazione pericolosa e non risolverla perchè è "altrove". Dare un ordine ad una persona che fa uso di droga può essere poco piacevole, perchè potrebbe semplicemente starsene lì e continuare a fissarvi. Poichè chi si droga non sta percependo, almeno in una certa misura, gli stessi eventi che gli altri attorno a lei percepiscono, commette errori e si comporta in modo evitabilmente illogico. Mentre fa qualcosa, può entrare in uno dei suoi vuoti mentali, pensare di essere altrove e tutto ad un tratto, fermarsi. Una persona che ha assunto droga o alcol abitualmente e per molto tempo, può sembrare " sotto narcosi" (insensibile).
Un consumatore abituale di droga o chi ha preso droga può avere amnesie, essere insensibile, stupido e senza emozioni.
Una persona che ha usato droghe allucinogene ( LSD, PEYOTE, ECC) è dissociata; il che vuol dire che è separata da qualsiasi cosa stia facendo: qualunque cosa accade non ha niente ha che fare con lei.
Non si sente responsabile delle proprie azione e di qualunque altra cosa.
Non le importa niente, o molto poco delle conseguenze. Può essere perfida o irrazionalmente crudele. Le sue emozioni sono occulte, in maggior o minor misura.
Queste condizioni possono perdurare anche molto tempo dopo aver assunto droghe.
Testimonianze reali:
Perchè una persona si droga ?
Marco 30 anni....
La droga viene considerata "preziosa", dalle persone che ne fanno uso perchè produce alcuni " effetti desiderabili".
I consumatori di droga sono di solito turbati da qualche cosa che li ha spinti verso la sostanza. Si è sentito parecchie volte dire che il motivo per cui una persona ha iniziato a farne uso è perché è "buona" o " fa sballare”.
Le sostanze stupefacenti sono considerate dall’individuo dipendente una cura per sensazioni indesiderate. Una risposta ai mali dell’esistenza. Una droga può essere presa per farsi portare fuori da un’ insopportabile tempo presente o completamente fuori dal livello di coscienza.
La compulsione all’assunzione dello stupefacente deriva dal desiderio di liberarsi nuovamente dai dolori e dalle sensazioni indesiderate.
Il soggetto diventa sempre più "succube" si ritrova incastrato in una spirale che aumenta la necessità di una maggior quantità e frequenza nell'uso della sostanza.
Come accorgersi di una persona che ha cominciato a drogarsi o bere ?
Quando una persona comincia a fare uso di droga, solitamente assume un comportamento di finzione ed evitamento nei confronti dei familiari e di chi gli è vicino . Durante le prime settimane, si è pervasi dalla convinzione che drogarsi sia solo un'esperienza breve e circoscritta dalla quale sarà facile uscire. La realtà presto farà la sua comparsa: il tossicodipendente presenterà sbalzi d'umore e/o di comunicazione, non si occuperà della cura dell’igiene e darà scarsa importanza alla propria immagine, sguardo perso, presenterà disinteresse per il mondo reale ostentando un atteggiamento di antagonismo nei confronti delle persone a lui care.
Metterà in atto comportamenti di difesa, per non "farsi scoprire e chiudendosi sempre più più in se stesso. Il suo mondo comincia a riempirsi di bugie.
Abbandona gli amici di sempre, prova sempre meno interesse nella quotidianità allontanandosi dagli amici e dalla famiglia: le scuse possono essere tantissime "sono stanco", "dite sempre le stesse cose che non mi interessano", "sto attraversando un periodo in cui ho bisogno di stare da solo", "ho litigato con la ragazza".
Se la persona frequenta la scuola , la sua applicazione verso lo studio diminuisce, comincia a non presentarsi alle lezioni, il profitto diventa scarso.
I sintomi di chi fa uso di droghe si manifestano in parecchi modi.
Nella persona che fa uso di Hascisc o Marijuana, gli occhi sono arrossati e lucidi; ha sempre un sorriso da "ebete" sulle labbra. è assente nei discorsi. Prova un immenso piacere per i dolci mentre l'appetito è scarso. Sarà molto isolato, immerso nei suoi "viaggi".
Una persona che fa uso di eroina, metadone, morfina, ha le pupille"a spillo" con gli occhi molto lucidi. Una caratteristica di queste droghe è che la persona si gratta continuamente in varie parti del corpo.
Tende ad addormentarsi ogni qualvolta si trova a leggere, a guardare la televisione o semplicemente quando non sta facondo niente.
Perde l'appetito e beve molti liquidi. Un altro sintomo, specialmente all'inizio della dipendenza di questa droga, è il vomito.
Chi fa uso di eroina e morfina dimagrisce a vista d'occhio. La persona che fa uso di metadone, in molti casi tenderà a gonfiarsi: a causa di una delle caratteristiche della droga chimica. La persona si gonfia, non in grassa.
La persona che fa uso di cocaina o di amfetamina ha repentini sbalzi d’umore. Può passare da uno stato di iperattività e di euforia a uno stato di abulia, in maniera così veloce da lasciare attonita la persona vicino a lui. I suoi occhi sono molto lucidi, e sguardo fatuo. Parla in continuazione e in moltissimi casi ha labbra e lingua molto pallidi. Muove la bocca frequentemente, come se stesse masticando . I consumatori di queste droghe solitamente smettono di mangiare regolarmente; spiluccano solo pochissimi cibi e non dormono la notte, salvo cadere in un sonno profondo dopo alcune notti passate insonni. Solitamente questo succede quando arriva il"down".
La persona dimagrisce a vista d'occhio .
Chi utilizza allucinogeni, solitamente frequenta ambienti in cui non può essere riconosciuto o visto. Solitamente il " viaggio" artificiale indotto dalla sostanza porta la persona fuori dal tempo presente, in una dimensione artificiale connotata di colori, suoni e movimenti illusori, irreale.