top of page

Gruppo di Auto aiuto: “Liberarsi dal troppo Amore”

E rieccoci a parlare di narcisismo e di amore perverso. Molte persone vivono alla continua ricerca di specchi tanto da tralasciare totalmente i numerosi aspetti della relazione, uccidendola giorno dopo giorno.

Sono molti gli individui (perlopiù donne) che ad un certo punto della loro vita hanno pensato di convertire il “vampiro narcisista” che hanno incontrato e di cui si sono innamorati, nel partner capace di percorrere insieme a lui una strada progettuale condivisa e diretta verso lo stesso traguardo.

“Io ti salverò”:  è lo slogan per eccellenza, io mi prenderò cura di te!!!  In una danzante identificazione proiettiva, “ mi occuperò dei tuoi bisogni e ti darò tanto amore, perché così riuscirò ad amare anche me stesso: la posta in gioco? “L’intera esistenza!!!”

Spesso si sceglie un partner con caratteristiche e problematiche coronate da notevoli disagi (gioco d’azzardo, dipendenza da sostanze) poiché assicura un doppio legame ed esorcizza l’ansia dell’ abbandono. Un tossicodipendente, in effetti, si allontanerà molto più difficilmente rispetto a chi ha una vita più serena.

Il dipendente affettivo è come una falena attratta dalla luce, non resiste e si lega al presunto “oggetto d’amore” in maniera morbosa, simbiotica. Il partner diventa l’unico riferimento nel presente, la colonna portante della vita, indispensabile, ovviamente da controllare e gestire. La separazione, non è tollerata.

Amore? Difficile segnare il confine tra ciò che si definisce “amore” e dipendenza.

La causa di questa problematica è da ricercare in esperienze remote non elaborate, avvenute nel passato: una probabile relazione fallimentare con una o più persone di riferimento nella vita dell’individuo che va assolutamente riconosciuta, elaborata ed interrotta.

Risulta necessario:

-          Comprendere il problema;

-          prendere atto ed elaborare il ricordo traumatico del passato;

-          circondarsi di una rete sociale di sostegno composta da persone che condividono la stessa esperienza;

-          lavorare sulla struttura di personalità.

Questa è parte della tematica che ci si auspica di svolgere all’interno dei gruppi di auto aiuto ” love addiction” ovvero “liberarsi dal troppo amore” che  Psicoaiuto inaugura con la ripresa della sua attività, nella sede di  Torino a partire da luned’ 17 settembre 2012.

Il gruppo consta di circa 5-6 partecipanti, donne ma anche uomini, che vivono una relazione (non solo di coppia) disfunzionale: vittime e carnefici nello stesso tempo che devastano le proprie esistenze tormentandosi nel delirio di un amore sbagliato. Lo scopo del gruppo è di condividere le esperienze dei presenti, per non sentirsi soli, per imparare ad amarsi ed a costruire relazioni stabili e costruttive. Perché, se stare insieme non ci rende felici, non è amore, ma solo bisogno dell’altro!!!!

La  cadenza degli incontri è settimanale.

Costo di partecipazione 20 euro

Conduzione del Gruppo: D.ssa Loredana Blanco

Si raccolgono le adesioni  fino ad esaurimento dei posti.

Per informazioni e prenotazioni:

e- mail psicoaiuto@gmail.com oppure telefonando al 334326563.

Primo incontro previsto per LUNEDì 17 SETTEMBRE 2012 ORE 19.00-20.30

Ringrazio le socie fondatrici del Gruppo in oggetto ovvero Miss Emily che prima delle vacanze estive mi ha suggerito la lettura del libro “liberarsi del troppo amore” di Lia Inama (da cui prende spunto la struttura del gruppo) Miss Steele che citando la protagonista del best seller “Cinquanta sfumature di Grigio” ha posto l’accento sulla dipendenza affettiva- patologica e Vivian che con la sua ironia è stata capace di esorcizzare la paura, intraprendendo finalmente la strada che la condurrà alla realizzazione della sua esistenza felice!!! Con affetto. Loredana

bottom of page