top of page

Frigidità - Assenza di piacere

Contrariamente a quanto si crede, la frigidità non indica la mancanza di desiderio, ma l’assenza di piacere durante l’atto sessuale. In parole povere: una persona frigida non prova alcuna sensazione di piacere al momento della penetrazione e, in alcuni rari casi, neppure attraverso la masturbazione.

La frigidità può essere presente già all’inizio della vita sessuale (frigidità primaria o totale) o comparire in un secondo momento (frigidità secondaria o parziale) e colpisce in particolar modo le donne, sebbene esista anche una frigidità maschile, molto rara.

Sembra che il 10% delle donne soffra di frigidità e non provi alcun piacere durante i rapporti sessuali, mentre il 30% delle donne si lamenta di non raggiungere l’orgasmo con la penetrazione ma solo attraverso la masturbazione. Questi dati ci riportano all’eterno dilemma sull’orgasmo clitorideo o vaginale.

Le cause

La frigidità può essere dovuta a vari fattori, d’ordine fisico o psicologico:
-un episodio traumatico durante l’infanzia
-un educazione rigida che ha represso la sessualità
-una mancanza di autostima
-un partner brutale o maldestro
-assenza di sentimenti per il partner
-una malformazione o una disfunzione degli organi genitali
-sbalzi ormonali dovuti all’assunzione di un anticoncezionale o ad un’irregolarità del ciclo mestruale
-assunzione di antidepressivi, sonniferi...
-alcune malattie

Le soluzioni

Le soluzioni proposte dipendono dalle cause del problema escludendo  cause di tipo fisico- ginecologico,  è più frequente che  la frigidità sia legata ad un malessere psicologico  del quale sarà necessario  identificarne le cause attraverso colloqui psicologici  individuali e cercare poi di superarle prendendo coscienza di sé e della propria.

bottom of page